Come scegliere l'abito da sposa
Decidere come arrivare all’altare è un’esperienza nuova, che spesso coglie le future spose impreparate e ansiose. Noi lo capiamo bene e per questo vogliamo venire in tuo aiuto, dandoti qualche consiglio che non ti aspetti. Farti sentire a tuo agio è il nostro obbiettivo: sono banditi stress e frustrazione!
Scegliere l’abito da sposa può sembrare semplice ma non lo è: le collezioni del momento sono tantissime e l’idea che ti sei fatta per tanto tempo può rivelarsi completamente errata al momento della prima prova. Arrivare preparate è dunque una buona tecnica per sapere in anticipo cosa aspettarsi. Ecco qualche consiglio utile per arrivare pronta al giorno della prima prova!

1

SCEGLIERE LA GIUSTA COMPAGNIA
non venire da sola, ma allo stesso tempo non farti accompagnare dalla persona sbagliata.
Hai bisogno di obbiettività e positività. Ricorda: è del giorno più importante della tua vita che stiamo parlando!

2

PREPARATI COME PER UN APPUNTAMENTO
l’intimo che indosserai durante la prova deve essere neutro e poco imbottito, i capelli è bene che siano raccolti e non bisogna neppure esagerare il trucco, per non rischiare di macchiare gli abiti che indosserai.

3

SEGNATI OGNI DETTAGLIO
i dubbi sono dietro l’angolo, soprattutto all’inizio, per questo è utile segnare pregi e difetti di ogni abito provato. Affida questo compito a una persona di fiducia, cercando così di non confonderti durante la prova.
Ci sono poi i modelli, diversi per stile e vestibilità: quale scegliere quello che fa per noi? Come essere certe che l’abito scelto sia adatto al nostro fisico? Ecco qualche dritta per orientarti in modo pratico tra i vari modelli disponibili in commercio, con qualche consiglio per scegliere quello più adatto al tuo aspetto.
Abito a
bustier
È probabilmente il più in voga negli ultimi anni, nelle sue diverse declinazioni.
Di norma, è formato da un bustino stretto, semirigido, che lascia le spalle scoperte, e una gonna che si allarga, in maniera più o meno voluminosa, a partire dalla vita. A chi è adatto? Perfetto per i fisici a pera e a clessidra, che vogliono mimetizzare dei fianchi troppo pronunciati, è sconsigliato, invece, per chi ha un seno molto abbondante, che rischierebbe di non essere sostenuto adeguatamente, e per chi ha la vita larga: in questo caso, infatti, si rischia di perdere l’equilibrio dei volumi, producendo un allargamento ottico della figura.
Abito a
trapezio
L’abito a trapezio, o abito A-line, sta bene praticamente a tutte ed è in grado di donare armonia a diversi fisici.
Ha una linea semplice e pulita, più aderente sulle spalle e sulla vita, che si allarga progressivamente sui fianchi, senza però raggiungere ampi volumi nella gonna. A chi è adatto? Risponde a moltissime esigenze: le più basse lo apprezzeranno per la sua capacità di allungare e slanciare la figura ma, allo stesso modo, su spose alte riesce ad aggiungere larghezza. È perfetto anche per chi dispone di un fisico burroso e, soprattutto se corredato di maniche, avvolge ed esalta i seni abbondanti senza costringerli.
Abito a
tubino
Perfetto per le cerimonie serali, l’abito a tubino dona subito un’aria chic e sofisticata. I tessuti da prediligere sono la seta e il pizzo, che arricchiscono in maniera discreta e raffinata.
La peculiarità dell’abito è quella di avvolgere il corpo lungo tutta la lunghezza, dalle spalle alle caviglie, passando per i fianchi. A chi è adatto? Questo abito è sconsigliato sui fisici a clessidra o a pera, perché enfatizzerebbe in maniera disarmonica i fianchi. Risulta perfetto, invece, per chi dispone di un fisico alto e longilineo e aiuta a mimetizzare le spalle larghe.
Abito da
principessa
Ciò che identifica l’abito principesco è, di solito, l’ampiezza della gonna: grazie a strati e strati di tulle sovrapposto si dona volume nella parte inferiore del vestito, tendenzialmente in contrasto con una parte superiore aderente, il più delle volte un bustino con scollo a cuore. A chi è adatto? Data l’importanza della forma, è consigliato non eccedere nei dettagli, limitandosi ad impreziosire la vita con una cintura decorata.
Come per l’abito a bustier, è perfetto per chi ha la vita stretta. Tuttavia, data l’ampiezza della gonna, sarebbe da evitare in caso di fianchi molto pronunciati.